I CORSI DI TIPA: VINO! CON SAMUEL COGLIATI
Introduzione alla cultura del vino e della degustazione
______________________________
Il corso, condotto da Samuel Cogliati, si articola in quattro incontri serali e si propone di avvicinare i partecipanti alla viticoltura, alla vinificazione, al vino e alla degustazione. Posti limitati!
_____________________________
QUANDO: Martedì 13 e 27 novembre, 11 e 18 dicembre 2018
dalle 20:15 alle 23:00
DOVE: A Tipografia Alimentare, via Dolomiti 1/3, Milano
MM: Turro/Gorla
COME: Per prenotazioni e informazioni allo 02-83537868, tutti i giorni tranne martedì
QUANTO: 190€ ( IVA inclusa)
10% di sconto: AIS, ASPI, FISAR, ONAV, WSet,
Alumni UNISG, operatori del settore
Per informazioni: 02-83537868 info@tipografiaalimentare.it
Il corso, articolato in quattro incontri serali, si propone di avvicinare i partecipanti alla viticoltura, alla
vinificazione, al vino e alla degustazione. Saranno trattate le nozioni e le esperienze fondamentali per
iniziarsi alla conoscenza della più nobile delle bevande edonistiche, attraverso un percorso di
apprendimento dialogico e interattivo.
Ogni incontro sarà costituito da un momento teorico della durata di circa 80-90 minuti, seguito dalla
degustazione guidata di almeno quattro vini ogni sera, selezionati dal relatore e da Tipografia Alimentare. Durante la parte teorica saranno mostrate immagini a supporto della spiegazione degli argomenti affrontati. La spiegazione sarà aperta, in qualunque momento, a domande e contributi da parte dei corsisti. La successiva degustazione avrà lo scopo di sperimentare direttamente, nella pratica, le tematiche illustrate, nonché di fornire ai partecipanti i primi strumenti analitici e critici per iniziare ad acquisire una capacità di comprensione della qualità del vino. Tutti i vini saranno serviti “alla cieca”, ovvero a etichetta coperta; la loro identità sarà svelata al termine di ogni incontro. Ogni incontro avrà la durata complessiva di circa 2 ore e 30 minuti.
A ogni partecipante saranno messi a disposizione i calici necessari alla degustazione, che troverà pronti a Tipografia Alimentare, nonché dei prodotti da forno. È consigliabile presentarsi all’incontro dopo aver consumato un pasto leggero e frugale.
Ogni corsista riceverà anche un quaderno Tipografia Alimentare utile a raccogliere gli appunti e un
attestato di partecipazione finale.